La tua salute, ovunque tu sia.
Prenota una consulenza online con il Dott. Giuseppe Iovino, specialista in chirurgia bariatrica e trattamenti per l’obesità e per il sovrappeso. Visita sicura, professionale e senza spostamenti.

Scegli data e orario e prenota la tua visita online
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI PRENOTARE
Accedere a una visita specialistica non deve essere complicato.
Grazie alla telemedicina, puoi confrontarti con il Dott. Giuseppe Iovino senza dover uscire di casa, con la stessa qualità, attenzione e professionalità di una visita in studio. È la soluzione ideale per chi cerca un primo inquadramento, un secondo parere o un controllo periodico in modo comodo, veloce e sicuro.
Una visita vera, con la stessa attenzione di sempre.
La consulenza online è una prestazione sanitaria a tutti gli effetti, effettuata nel rispetto delle normative vigenti.
La visita avviene tramite Google Meet, piattaforma sicura e conforme alle normative sulla privacy ed i tuoi dati sono protetti nel rispetto del GDPR.
🔒 Servizio tracciato, privacy garantita, massimo rigore professionale.
Come funziona la consulenza online?
1. Prenotazione online
Scegli il giorno e l’orario più comodo per te direttamente da questa pagina. Il servizio è attivo in tutta Italia.
2. Collegamento via Google Meet
Riceverai via email il link per la consulenza su Google Meet. Nessun software da installare, bastano smartphone o computer con connessione internet, e webcam.
3. Consulenza personalizzata
Il Dott. Iovino analizzerà la tua situazione clinica e ti fornirà le prime indicazioni verso il percorso più adatto: intervento di chirurgia bariatrica, terapia farmacologica o palloncino gastrico.
È il servizio giusto per te?
La consulenza in telemedicina è indicata per chi:
- vuole ricevere un primo inquadramento senza spostarsi
- ha bisogno di un follow-up dopo un intervento o terapia
- sta valutando un percorso farmacologico per il controllo del peso
- necessita di indicazioni su esami o analisi già svolte
⚠️ Non è adatta per diagnosi che richiedano esami strumentali in presenza.
Costo della consulenza
Il tariffario per le consulenze online è il seguente
- La Prima visita – € 150
- La Visita di controllo – € 80
- La Visita psicologica – € 100
La consulenza in telemedicina viene saldata al momento della prenotazione tramite pagamento sicuro con Paypal.
È possibile pagare anche con la propria carta di credito senza dover creare un account Paypal.
Successivamente riceverai regolare fattura sanitaria.
In caso di impossibilità a partecipare, è possibile spostare l’appuntamento con un preavviso minimo di 24 ore.
☎️ Per assistenza contatta il numero +39 366 3435756
✅ Prenota qui la tua consulenza
Compila il modulo, scegli data e orario, e completa il pagamento per bloccare l’appuntamento.
Riceverai conferma via email con il link per la videochiamata.
📄 Prima scarica il consenso informato
Il consenso informato è un passaggio fondamentale per garantire che il paziente comprenda pienamente le modalità, i benefici e le eventuali limitazioni della consulenza a distanza. Serve a tutelare i tuoi diritti, assicurare la trasparenza della prestazione sanitaria e rispettare la normativa vigente.
Spuntando le caselle in fase di prenotazione, confermi di aver letto e compreso il documento.
⬇️ Scegli il servizio
Domande frequenti
Posso fare la consulenza anche da smartphone?
Sì, è possibile utilizzare uno smartphone, un tablet o un computer connesso a internet. Ti consigliamo di trovarti in un luogo tranquillo, ben illuminato e con una buona connessione per facilitare la comunicazione.
Quanto dura la visita?
La consulenza ha una durata indicativa di circa 30 minuti, in base alla complessità del caso clinico e alle informazioni da condividere.
Posso chiedere una prescrizione?
Se ritenuto clinicamente opportuno, il Dott. Iovino può rilasciare prescrizioni mediche o indicazioni terapeutiche. In alcuni casi, potrebbe essere richiesto un approfondimento in presenza.
Cosa succede se ho problemi tecnici durante la videochiamata?
In caso di problemi tecnici, potrai contattare la segreteria per ricevere assistenza o concordare un nuovo appuntamento. Ti invitiamo a collegarti con qualche minuto di anticipo per verificare il funzionamento del dispositivo e la stabilità della connessione.
La prestazione è rimborsabile?
Essendo una prestazione sanitaria privata, è fiscalmente detraibile secondo le normative vigenti. Verifica con il tuo commercialista o CAF per l’eventuale detrazione nella dichiarazione dei redditi.
Quali documenti devo avere con me durante la consulenza?
Ti consigliamo di avere a portata di mano eventuali esami recenti, referti o terapie in corso. Ti consigliamo di caricarli direttamente nel modulo di prenotazione.
Cosa succede se devo spostare la visita?
È possibile spostare la visita con un preavviso minimo di 24 ore, contattando la segreteria. In caso contrario, la prestazione verrà considerata erogata.
Le informazioni condivise saranno trattate in modo sicuro?
Assolutamente sì. Tutti i dati sono gestiti secondo le normative GDPR e solo per finalità mediche. Il collegamento avviene su piattaforma criptata (Google Meet).
Nota legale
Il servizio di telemedicina è erogato nel rispetto delle Linee Guida Nazionali approvate dalla Conferenza Stato-Regioni (2020) e del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).