Relazione tra disturbi alimentari e iperattività ADHD

Ott 25, 2024 | Alimentazione, Psicologia

Esiste una relazione tra disturbi alimentari e iperattività ADHD secondo studi recenti. Del resto, l’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) è una condizione del neurosviluppo caratterizzata da difficoltà nella regolazione dell’attenzione, iperattività e impulsività. Questo disturbo, comunemente diagnosticato nell’infanzia, continua spesso a influenzare gli individui nella vita adulta. D’altra parte, i disturbi alimentari sono condizioni psicologiche che implicano comportamenti alimentari disordinati, come l’anoressia nervosa, la bulimia e il disturbo da alimentazione incontrollata. Costituiscono un intricato insieme di fattori psicologici, pressioni sociali e altri elementi che contribuiscono alla sofferenza di chi ne è affetto.

Meccanismi comuni ADHD e disturbi alimentari

Identificare una relazione diretta di causa-effetto tra una condizione preesistente e l’insorgenza di un disturbo alimentare può risultare complesso. Tuttavia, se desideri conoscere le possibili connessioni tra l’ADHD e i disturbi alimentari, condividiamo ora alcune somiglianze a livello neurochimico. Questo approccio può fornire una prospettiva più completa sulla complessa interazione tra queste due condizioni.

Somiglianze neurochimiche tra ADHD e disturbi alimentari

L’ADHD è notoriamente una condizione che comporta un aumento dell’impulsività, dell’iperattività e della disattenzione. Infatti, le persone con Deficit di attenzione e Iperattività spesso lottano con la funzione esecutiva, che può influenzare la loro capacità di concentrarsi su compiti immediati, la gestione degli impulsi e la memoria, tra gli altri sintomi.

È interessante notare che la mancanza di controllo degli impulsi condivide alcune somiglianze con i disturbi alimentari, come il disturbo da alimentazione incontrollata, la bulimia nervosa e l’anoressia nervosa. Queste sovrapposizioni possono essere attribuite a meccanismi neurobiologici comuni e alla complessità delle interazioni tra il cervello e il comportamento alimentare.

Impulsività e regolazione emotiva

La sovrapposizione tra ADHD e disturbi alimentari può essere parzialmente spiegata dalla condivisione di tratti come l’impulsività e la difficoltà nella regolazione emotiva. Questi fattori possono influenzare direttamente i comportamenti alimentari e quelli legati all’attenzione.

Disfunzione esecutiva

L’ADHD è noto per influenzare le funzioni esecutive, che possono complicare la gestione di un’alimentazione equilibrata, portando a scelte alimentari meno salutari o a comportamenti alimentari disordinati.

Sovrapposizione neurobiologica

Studi recenti hanno suggerito che esistono sovrapposizioni neurobiologiche, in particolare nel funzionamento dei neurotrasmettitori come la dopamina, che possono influenzare sia l’ADHD che i disturbi alimentari.

ADHD e Obesità

L’ADHD e l’obesità sono due condizioni complesse che possono interagire in modi interessanti. Ti illustriamo ora perché il Deficit di Attenzione e Iperattività spesso porta a un rischio maggiore di obesità e come possiamo affrontare questa sfida.

  1. Deficit delle Funzioni Esecutive: Le persone con ADHD hanno spesso difficoltà con le funzioni esecutive, come la pianificazione e l’autocontrollo. Questo rende più difficile seguire una dieta equilibrata e mantenere un programma di esercizio che sia regolare;
  2. Impulsività: L’ADHD è associato all’impulsività, che può influenzare le scelte alimentari. Le tentazioni quotidiane, come cibi ad alto contenuto di grassi, zuccheri e carboidrati, possono essere difficili da resistere per chi soffre di impulsività;
  3. Stile di Vita Sedentario: Nonostante l’immagine stereotipata dell’ADHD come iperattivo, molte persone con questa condizione sono meno attive fisicamente. La difficoltà nel concentrarsi su attività come l’esercizio fisico può portare a uno stile di vita sedentario;
  4. Sonno Irregolare: L’ADHD è spesso associato a problemi di sonno, come l’insonnia. La mancanza di sonno può influenzare gli ormoni della fame e facilitare scelte alimentari poco salutari.

Strategie per affrontare l’ADHD e prevenire l’obesità

Comprendere la relazione tra il Disturbo da deficit di attenzione e l’obesità aiuta a studiare delle strategie personalizzate che ti permettono sia di migliorare la tua salute in generale che di prevenire l’obesità. Ecco alcune indicazioni pratiche:

  • Pianificazione: Crea una routine quotidiana che includa pasti bilanciati e attività fisica;
  • Consapevolezza alimentare: Impara a riconoscere gli impulsi alimentari e sviluppa strategie per gestirli;
  • Attività fisica: Trova attività fisiche che siano divertenti e coinvolgenti, questo può aiutarti a mantenere uno stile di vita attivo;
  • Sonno adeguato: Priorizza il sonno di qualità per la salute generale e per gestire l’ADHD.

ADHD e anoressia nervosa

L’ADHD e l’anoressia nervosa sono due condizioni complesse che, sebbene diverse, possono avere alcune sovrapposizioni. Come hai potuto riscontrare fino ad ora, alcuni studi suggeriscono una connessione tra ADHD e disturbi alimentari, come la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata (BED). Tuttavia, l’ADHD non sembra essere associato all’anoressia.

Infatti, mentre la bulimia e il BED coinvolgono spesso comportamenti alimentari impulsivi, l’anoressia si manifesta con restrizioni estreme dell’apporto alimentare. Le persone con anoressia cercano di evitare il cibo e mantengono un peso corporeo significativamente basso. Questo contrasta con l’impulsività tipica dell’ADHD. Quindi, mentre l’ADHD può essere collegato a disturbi alimentari come la bulimia e il BED, non sembra esserci una relazione diretta tra ADHD e anoressia. Tuttavia, è importante considerare ogni individuo nel suo contesto unico e consultare uno specialista per una valutazione accurata.

Come hai potuto notare da questa analisi, la relazione tra ADHD e disturbi alimentari è complessa e coinvolge fattori genetici, ambientali e psicologici. La comprensione di questi meccanismi può aiutare a sviluppare strategie di trattamento più efficaci per le persone che affrontano entrambe queste condizioni.

Il dott Giuseppe Iovino

Il dott. Michele Giuseppe Iovino si occupa della diagnosi e della terapia chirurgica dell'Obesità patologica. Già Dirigente Chirurgo dell’Ospedale Cardarelli è tutor per la formazione degli specializzandi in Chirurgia Generale dell’Università Federico II di Napoli. Ha fondato il Centro vesuviano per la diagnosi e cura dell’obesità e delle malattie oncologiche e funzionali dell’apparato digerente. BIO COMPLETA